STEFANO LAZZARI. TRA LE MURA
13 Dicembre 2022 / 26 Febbraio 2023 Museo delle Mura - Roma

La mostra “Stefano Lazzari / tra le mura ” ospitata nella suggestiva cornice del Museo delle Mura a Roma dal 13 dicembre 2022 al 26 febbraio 2023, vuole essere un omaggio allo straordinario sito archeologico di Porta Appia, o di San Sebastiano, uno spazio tra i più suggestivi di Roma e naturale museo di se stesso ma anche scenario perfetto per dialoghi contemporanei.
Lazzari ha realizzato due serie di dipinti, otto tondi e un polittico di quattordici elementi, in tutti i casi tempere su tavola, che ripropongono scorci inusuali del museo come farebbe un turista curioso attratto da dettagli minimi che estrapolati, manipolati e ingranditi possono diventare materiale Instagrammabile oppure una sequenza pittorica inaspettata e dal sapore Pop.
L’autore, Stefano Lazzari, classe 1971, è alla prima esperienza personale ma ha al suo attivo un lungo cammino come copista d’eccellenza, avendo ideato vent’anni or sono una delle poche aziende al mondo specializzate nella riproduzione delle opere d’arte antiche con tecniche originali, la Bottega Tifernate.
La mostra, promossa da Bottega Tifernate e da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura, è a cura di Tommaso Strinati e sarà inaugurata martedì 13 dicembre alle ore 11.30.
SCARICA IL COMUNICATO STAMPA STEFANO LAZZARI. TRA LE MURA
Orario di apertura:
Dal Martedì alla Domenica ore 9.00-14.00 (chiuso il Lunedì); Ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura.
Giorni di chiusura: 1 Gennaio, 1 Maggio, 25 Dicembre.
Il camminamento del Museo delle Mura segue gli orari e le modalità di accesso del Museo.
Ingresso libero
Per informazioni: tel. 060608
Il metodo migliore per ricreare un dipinto
Usa la Pictografia per riprodurre qualsiasi opera d’arte, senza limiti di immagini e dimensioni.
Perché affidare il tuo progetto alla Bottega Tifernate
Esistono migliaia di artisti e, con l’avvento della tecnologia moderna, anche ottimi professionisti in grado di riprodurre qualsiasi opera, anche su supporti rigidi.
Noi abbiamo formato un team di artisti e artigiani che hanno saputo applicare la nostra tecnologia (brevettata ed unica al mondo) a metodi di lavoro antichi, anzi dimenticati, ed estremamente manuali.
La conoscenza e la ricerca continua ci permettono di garantire un risultato estetico e di durata nel tempo senza eguali con tempi e costi garantiti.
Scelta infinita
Standard qualitativo
Tempi e costi certi
Abbiamo sviluppato la PICTOGRAFIA, un processo di lavorazione che si ispira alle antiche botteghe artigiane. Attraverso l’uso di materiali e ricette del passato, riproduciamo OPERE D’ARTE sul loro supporto originale con un risultato mai visto prima.
“Siamo stati in grado di costruire qualcosa in 30 anni che molti marchi non hanno ottenuto, da quando esiste la tecnologia applicata all’arte.”

Stefano e Francesca Lazzari | Founders
I nostri clienti






Guardaci in azione
Punti di forza
Lavoro in "bottega"
Uso di materiali antichi
Come dal pittore
L'arte per tutti
Pictografia
Fatto in Umbria
Cosa ci contraddistingue dagli altri
Senza la soluzione giusta, è facile seguire la strada sbagliataQualsiasi progetto che sia un singolo quadro come l’arredamento di un Hotel, ha bisogno di prendere forma sulla carta, prima di essere realizzato. Scelta delle opere, dimensioni, materiali, devono dialogare rispettando l’idea originale.
Successivamente, si devono calcolare costi e tempi di esecuzione e questo, senza l’esperienza sul campo e senza la costruzione di un team valido non è semplice: siamo un gruppo di artisti, artigiani, doratori e cesellatori che ogni giorno affronta lavori sempre diversi l’uno dall’altro servendo il collezionista che tiene l’originale nel Caveau e vuole una riproduzione esatta o il museo che deve ripristinare una collezione con le opere mancanti.
Ci siamo impegnati molto al fine di soddisfare ogni tipo di esigenza e, a tale scopo, operiamo con 4 metodologie di lavorazione differenti senza perdere mai di vista la mission: “ricreare un’opera d’arte che sappia trasmettere emozione”.
Come lavoriamo
Fai la tua richiesta
Inviaci il tuo progetto, che sia un singolo quadro come l’arredo artistico di un intero complesso. Non ci sono limiti alle immagini, dimensioni e ai materiali.
Facciamo il rendering
Da questo momento lavoriamo insieme a te per creare un preventivo su misura gratuito, con costi e tempi di consegna certi. È il nostro impegno di serietà.
Eseguiamo il lavoro
Dal momento dell’approvazione, eseguiamo il lavoro, con continui aggiornamenti fino alla consegna.
Qualità certificata
Non lavoriamo guardando l’orologio ma pensando al risultato. La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra miglior certificazione.
Vedi il tuo campo di interesse
Finalmente puoi realizzare il dipinto che ami, ricreato con una qualità tale da farti rivivere in ogni momento la magia che hai provato di fronte all’originale. Nel cinema come nell’arredamento d’interni, per piacere personale o per scopo scientifico, la Pictografia è la soluzione più accurata che puoi trovare sul mercato. Scopri come migliaia di clienti soddisfatti sfruttano le possibilità offerte dalla Pictografia.
Edizioni d'arte
Vedi come San Paolo Patrimonio, azienda leader in Italia per le edizioni d’arte, affianca ai suoi libri la Pictografia, realizzata in esclusiva con l’utilizzo di ricette antiche ed anche materiali preziosi.
