La Madonna della Seggiola in pictografia ad olio su tavola con cornice decorata a mano e applicazioni in foglia oro.
Il legame profondo fra la grande arte, la terra di San Francesco e la storia C’è un legame profondo e intenso fra l’Umbria, terra in cui nasce e vive Bottega Tifernate e i grandi artisti, un legame che si nutre dei paesaggi, della bellezza, della quiete e della grande tempra e umanità di questa gente. […]
La Salus Populi Romani è un’opera antichissima e per questo molto fragile. Il supporto su tavola è destinato pian piano a deteriorarsi. L’opera è stata restaurata poco tempo fa sotto la direzione della direttrice dei Musei Barbara Jatta. In un recente incontro, la Dott.ssa Jatta ha chiesto a Bottega Tifernate la fattibilità sulla possibile riproduzione […]
Papa Francesco riceve la “Crocifissione Bianca” di Chagall
Sulle orme del risalto mediatico per la recente consegna a Papa Francesco di una copia identica all’originale della “Crocifissione Bianca” di Marc Chagall, il prefetto di Perugia Michele Sgaraglia ha visitato la Bottega Tifernate, con la curiosità di conoscere le tecniche di riproduzione pittorica adottate per ricreare i più grandi capolavori della storia dell’arte. Il […]
Leonardo da Vinci, Madonna Dreyfus, edizione limitata di 299 esemplari
La Scuola di formazione teologica diocesana “mons. Cesare Pagani” ha proposto l’incontro pubblico con il card. Gianfranco Ravasi, martedì 2 aprile alle ore 18.30 nella cattedrale di Città di Castello. Il porporato ha esposto una riflessione su “La fede tra silenzio, Parola e storia”. Il card. Ravasi con il vescovo di Città di Castello Domenico Cancian […]
La Bottega Tifernate ha realizzato i dipinti per la serie “Il Nome della Rosa” in onda su Rai 1 con protagonisti John Turturro e Rupert Everett. Un grande lavoro svolto in collaborazione con il Maestro Francesco Frigeri, che ne ha curato la scenografia.