
Nel 2021, all’interno della mostra “Raffaello giovane e il suo sguardo” è stata allestita una sala – laboratorio nel modello di una vera bottega rinascimentale. Qui, la Bottega Tifernate ha ricreato, sotto gli occhi dei visitatori, lo “Sposalizio della Vergine”. Dopo un attento studio dell’originale, conservato alla Pinacoteca di Brera di Milano, è stata effettuata una ripresa fotografica composta da più di 600 scatti miti a ricomporre l’opera intera. Tutto ciò, aiuterà gli artisti della Bottega Tifernate a ricostruire ogni più piccolo dettaglio estetico e cromatico dell’originale utilizzando gli stessi pigmenti e materiali utilizzati da Raffello (alcuni colori saranno ricostruiti con piante che si possono trovare solo in Umbria). La consegna è prevista per la fine del 2022. L’opera sarà donata dalla Bottega Tifernate alla cittadinanza ed avrà un posto d’onore in una sala della pinacoteca comunale.
